0474 501 399 info@vbc.bz.it
Logo VBC
Richiedi contatto

Area clienti

Un portale per collaborare e condividere.

Accedi

Richiesta di contatto

Il modo più veloce per fare la nostra conoscenza.

Richiedi contatto
Chiudi

Il 29 dicembre 2022 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di bilancio 2023 (Legge 29 dicembre 2022, n. 197). Il testo è ricco di novità fiscali.

Abbiamo preparato per voi un documento riassuntivo con le principali misure e novità.

Segui il link: LEGGE DI BILANCIO 2023 - PRINCIPALI MISURE E NOVITA'

Queste le principali novità introdotte e trattate nel nostro documento:

  1. Modifiche al regime forfettario (comma 54)
  2. Introduzione della “flat tax” incrementale (comma 55)
  3. Aumento dei limiti di ricavi per la contabilità semplificata (comma 276)
  4. Riduzione dell’imposta sostitutiva sui premi di risultato (comma 63)
  5. Detassazione delle mance nel settore ricettivo e ristorativo (comma 58-59-60-61-62)
  6. Reddito agrario e dominicale – proroga esenzione IRPEF per CD e IAP (comma 80)
  7. Aumento dell’aliquota di ammortamento fiscale per i fabbricati strumentali per imprese operanti nel commercio al dettaglio (commi 65-66-67-68-69)
  8. Innalzamento dei limiti delle prestazioni occasionali (comma 342)
  9. Modifiche al Superbonus (commi 894-895)
  10. Proroga detrazione 75% barriere architettoniche (comma 365)
  11. Modifiche al “bonus mobili” (comma 277)
  12. Detrazione IRPEF dell’IVA pagata per l’acquisto di case ad alta efficienza energetica (comma 76)
  13. Proroga delle misure in favore dell’acquisto della casa di abitazione per gli under-36 (commi 74-75)
  14. Assegnazione agevolata di beni ai soci (commi 100-101-102-103-104-105)
  15. Estromissione agevolata dell’immobile dell’imprenditore individuale (comma 106)
  16. Rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni (commi 107-108-109)
  17. Bonus psicologo (comma 538)
  18. Contributo di solidarietà contro il caro bollette (commi 115-116-117-118-119)
  19. Crediti d’imposta per acquisto di energia elettrica e gas naturale per il primo trimestre 2023 (commi 3-5) e per l’acquisto di carburante agricolo per il primo trimestre 2023 (comma 45-46-47-48-49)
  20. Aliquote Iva relative a gas, pellet, prodotti per l’infanzia e prodotti dell’igiene femminile (commi 13-14-72-73)
  21. Rifinanziamento del contributo “Nuova Legge Sabatini” (commi 414-415-416) e “Sabatini Green”
  22. Crediti d’imposta beni strumentali e proroga del termine per i beni industria 4.0 ordinati nel 2022 (comma 423)
  23. Innalzamento del limite al trasferimento del denaro contante (comma 384)
  24. Diverse agevolazioni per la definizione dei debiti nei confronti dell’erario
  25. Introduzione di un nuovo regime fiscale in materia di cripto-attività